Quiz sul credito ai fini del colloquio
Trovate diverse possibilità di reazione a determinate situazioni. Associate le proposte alle diverse scene. Dove può andar bene, dove no? Provateci, tanto qui non rischiate nulla…
Esercizio Summary
0 of 6 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the esercizio before. Hence you can not start it again.
Esercizio is loading…
You must sign in or sign up to start the esercizio.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 6 Domande answered correctly
Tempo necessario:
Tempo scaduto
Il punteggio conseguito è 0 punti su 0, pari al 0
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Qual è il senso di questo esercizio?
Quante più frecce avete al vostro arco, tanto più potrete rivolgervi all’interlocutore in maniera personalizzata. Una volta stabilito il contatto, la persona sarà più aperta alle vostre argomentazioni obiettive.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Current
- Recensione
- Risposto
- Valutazione corretta!
- Valutazione errata
-
Domanda 1 of 6
1. Domanda
Mentre saluto cordialmente, estraggo anche l’utile omaggio per il cliente. Intanto penso a una domanda introduttiva del tipo: vuole contribuire a tenere pulita l’aria?
Per quale delle tre situazioni può andar bene questa introduzione? Una o più risposte possono essere corrette.
Valutazione corretta!Valutazione errata -
Domanda 2 of 6
2. Domanda
Non vado dritto al punto mettendomi subito a criticare, bensì creo fiducia nel gestore ponendo una domanda innocente sull’età della stufa storica.
Per quale delle tre situazioni può andar bene questa introduzione? Una o più risposte possono essere corrette.
Valutazione corretta!Valutazione errata -
Domanda 3 of 6
3. Domanda
Già alla prima occhiata vedete cosa funziona più o meno bene in questo piccolo impianto a legna. Perché non accennare prima alle cose positive? Elogiate la qualità, la sistemazione e le dimensioni dei ceppi di legno.
Per quale delle tre situazioni può andar bene questa introduzione? Una o più risposte possono essere corrette.
Valutazione corretta!Valutazione errata -
Domanda 4 of 6
4. Domanda
A nessuno piace essere controllato in casa propria. Per questo non parlo subito del comportamento errato. Innanzitutto pongo una domanda emozionale: cosa significa questa stufa per lei?
Per quale delle tre situazioni può andar bene questa introduzione? Una o più risposte possono essere corrette.
Valutazione corretta!Valutazione errata -
Domanda 5 of 6
5. Domanda
C’è chi però non ha la minima idea di come gestire un impianto in modo ottimale. Cerco quindi di capire qual è il parere del mio interlocutore: la stufa scalda bene?
Per quale delle tre situazioni può andar bene questa introduzione? Una o più risposte possono essere corrette.
Valutazione corretta!Valutazione errata -
Domanda 6 of 6
6. Domanda
Mi accorgo che l’atmosfera è un po’ tesa. Per cominciare, provo a chiedere con un tono di voce calmo: «Quali sono i punti forti della cucina a legna?»
Per quale delle tre situazioni può andar bene questa introduzione? Una o più risposte possono essere corrette.
Valutazione corretta!Valutazione errata